Possiamo usare il Remdesivir ma perché il GS-441524 non viene registrato in Europa?

L’utilizzo del medicinale umano Remdesivir per la terapia della FIP in medicina veterinaria è attualmente stato espressamente normato dal Regolamento di esecuzione UE 1973/2024 approvato dal parlamento europeo il 18/luglio/2024 che entrerà in vigore dall’8 agosto 2026. Ciò significa che il suo uso è già stato preso in considerazione e approvato dalla Commissione Europea, per termini meramente burocratici la norma sarà […]

Meeting Zoom FNOVI – Il “Bello” e il “Brutto” delle vaccinazioni del cane e del gatto in due serate – 20 e 27 gennaio 2025

La Fnovi organizza in due giornate il corso – Il “Bello” e il “Brutto” delle vaccinazioni del cane e del gatto  Lunedì 20 gennaio 2025 dalle ore 20:30 alle 22:30 (collegamento dalle 20:00), per un evento dal titolo: IL “BELLO” DELLE VACCINAZIONI: i consigli dei Medici Veterinari e la percezione dei proprietari (relatori Paola Dall’Ara e Francesco […]

proroga fino al 31.03.2025 dell’obbligo di emettere la fattura elettronica per gli operatori sanitari.

il decreto milleproroghe approvato dal Consiglio dei Ministri il 9 dicembre e in attesa di essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale, ha approvato la proroga fino al 31.03.2025 dell’obbligo di emettere la fattura elettronica per gli operatori sanitari. La proroga potrebbe essere ulteriormente estesa anche se probabilmente  nel corso del 2025 potrebbe davvero arrivare il momento di obbligo di […]

PROROGA VERSAMENTI IMPOSTE per i soggetti ISA e per i soggetti in regime forfettario – Comunicato stampa n. 98 del MEF

l Consulente fiscale dell’Ordine ci informa che con comunicato stampa n. 98, pubblicato nella serata del 14 giugno, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso noto che con “una prossima disposizione normativa” il termine per i versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi verrà prorogato dal 30 giugno al 20 luglio 2023. Tale proroga è valida SOLO per i seguenti contribuenti: Persone […]

RACCOLTA FONDI – ALLUVIONE EMILIA-ROMAGNA –

Per dare un aiuto concreto ai medici veterinari che stanno  affrontando l’emergenza idrogeologica che ha colpito la Regione Emilia-Romagna negli scorsi giorni, la FNOVI ha aperto un conto corrente bancario dedicato alla ‘Alluvione Emilia-Romagna’ per raccogliere le donazioni di tutti coloro che volessero contribuire e sostenere i colleghi medici veterinari colpiti dall’alluvione e dalle frane […]

ESERCIZIO PROFESSIONE DEI MEDICI VETERINARI CON TITOLI DI LAUREA ESTERI

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale delle «Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi” e in particolare in base all’articolo Art. 4-ter i medici veterinari potranno esercitare nelle strutture sanitarie anche senza aver ottenuto il riconoscimento del loro titolo di laurea e in assenza di iscrizione all’Ordine, al quale comunque il professionista comunica l’ottenimento  del  riconoscimento  in deroga […]

TRAMADOLO STUPEFACENTE – indicazioni

Con riferimento all’argomento indicato in oggetto, al fine di riscontrare le richieste di chiarimenti o che a seguito dell’aumento dei casi di abuso e di intossicazione su indicazione dell’Expert Committee on Drug Dependence (ECDD), conDecreto Ministeriale pubblicato in Gazzetta Ufficiale (DM 29/07/2022 – https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2022-1024&atto.codiceRedazionale=22A06021&elenco30giorni=false il Ministero della Salute ha inserito la sostanza tramadolo nella Tabella […]